Chi si avvicina al mondo dei semi da collezione si trova presto davanti a una scelta fondamentale: autofiorenti o femminizzati? Due approcci genetici differenti, due filosofie di collezione che rispondono a criteri, gusti e strategie personali. Comprendere davvero cosa distingue queste due categorie significa costruire una collezione più consapevole, coerente e, perché no, stimolante.
I semi autofiorenti nascono da incroci con la genetica ruderalis, una sottospecie particolarmente precoce e indipendente dalla luce. In termini collezionistici, ciò si traduce in varietà con un ciclo genetico più breve, morfologie più compatte e grande versatilità. Spesso racchiudono linee moderne, stabili, con ottimi profili aromatici anche in tempi ridotti. Sono ideali per chi cerca dinamismo e ampiezza nella collezione. Le proposte di Fast Buds e Sweet Seeds Auto sono tra le più ricercate.
I semi femminizzati, al contrario, sono il risultato di un lungo lavoro selettivo per garantire piante femmine nel 99% dei casi. Rispondono al fotoperiodo e impiegano più tempo per completare il ciclo, ma offrono stabilità, produttività e una profondità genetica maggiore. Da un punto di vista collezionistico, sono spesso associati a varietà storiche o a progetti di conservazione più mirati. Le genetiche di Barney’s Farm, Dutch Passion e Sensi Seeds sono riferimento assoluto in questa categoria.
La domanda non è tanto “quale sia la migliore”, ma “quale si adatta meglio alla tua visione da collezionista”. Alcuni preferiscono specializzarsi in una sola linea, altri costruiscono raccolte ibride. C’è anche chi sceglie le varietà in base al continente d’origine, alla genetica dominante (Indica o Sativa), o in base alla rarità. In ogni caso, conoscere bene queste due famiglie ti permette di fare scelte più mirate e valorizzare ogni singolo seme.
All GenetiX ti offre una panoramica completa di entrambe le categorie, con schede dettagliate, descrizioni tecniche e filtri intuitivi. Se sei alle prime armi, prova a iniziare con una selezione bilanciata. Se sei già un collezionista esperto, esplora le novità stagionali e le edizioni limitate per arricchire ulteriormente il tuo archivio.
0 commenti