11. Le varietà autofiorenti: cosa sono e perché sceglierle

Le genetiche autofiorenti sono un punto di svolta nel mondo della cannabis da collezione. Nate dall’incrocio tra cannabis sativa/indica e la Ruderalis, una varietà originaria delle regioni fredde, queste piante hanno una particolarità unica: fioriscono automaticamente dopo poche settimane, indipendentemente dal ciclo di luce.

Perché sono così amate?

Semplicità e velocità. Le varietà autofiorenti sono ideali per i collezionisti alle prime armi o per chi ama una genetica che “fa tutto da sola”. In media, il ciclo completo di una autofiorente va da 8 a 10 settimane, rendendole perfette per archivi dinamici e collezioni a rotazione.

Perfette anche per spazi ridotti

Una delle caratteristiche più apprezzate delle autofiorenti è la loro dimensione contenuta. Crescono compatte e non richiedono interventi di potatura aggressiva. Questo le rende ottime per essere collezionate anche in piccoli ambienti o in archivi dove lo spazio è limitato.

Stabilità genetica sempre migliore

Se in passato le autofiorenti venivano viste come una scelta “di ripiego”, oggi grazie al lavoro delle migliori seed bank si trovano genetiche potenti, aromatiche e produttive. Basti pensare a mostri sacri come Gelato Auto o Gorilla Glue Auto.

Insomma, se cerchi varietà veloci, compatte e versatili per arricchire la tua collezione, le autofiorenti sono un must. Ideali per ogni tipo di collezionista, dal neofita al veterano.

Scopri tutte le autofiorenti

0 commenti

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.