Coltivare Cannabis: Guida Completa

Guida alla Coltivazione della Cannabis

1. Introduzione alla Coltivazione

Perché coltivare cannabis?: Vantaggi dell'autoproduzione.

Aspetti legali: Panoramica sulla normativa vigente in Italia e in Europa.

Indoor vs Outdoor: Pro e contro di ciascun metodo.

2. Scelta dei Semi

Tipologie di semi:

Semi femminizzati

Semi autofiorenti

Semi regolari

Come leggere le specifiche dei semi: THC, CBD, tempi di fioritura, resa, ecc.

Consigli per principianti: Varietà consigliate per chi inizia.

3. Sativa, Indica e Ruderalis

Cannabis Sativa: L'Esploratrice Euforica

Cannabis Indica: La Maestra del Relax

Cannabis Ruderalis: La Selvaggia Autosufficiente

4. Varietà Ibride

Cosa Sono le Varietà Ibride di Cannabis?

Perché Scegliere una Ibrida?

Alcune Ibride Famosissime da Conoscere

5. Fasi di Crescita della Pianta

Germinazione:

Metodi efficaci (carta assorbente, direttamente nel substrato, ecc.)

Condizioni ideali: temperatura, umidità, luce.

Fase vegetativa:

Durata e caratteristiche principali.

Esigenze nutrizionali e di luce.

Fioritura:

Segnali dell'inizio della fioritura.

Differenze tra varietà fotoperiodiche e autofiorenti.

Raccolta:

Come determinare il momento giusto.

Strumenti utili: lente d'ingrandimento, microscopio.

6. Tecniche di Coltivazione

Training delle piante:

LST (Low Stress Training)

Topping

Super cropping

Metodi di coltivazione:

Idroponica

Aeroponica

Coltivazione in suolo

Controllo dell'ambiente:

Temperatura e umidità ideali

Ventilazione e circolazione dell'aria

Illuminazione: tipi di lampade e fotoperiodo

7. Nutrizione e Irrigazione

Macronutrienti e micronutrienti:

NPK: ruolo di azoto, fosforo e potassio

Elementi secondari: calcio, magnesio, zolfo

pH e EC:

Importanza e come misurarli

Correzione di valori fuori range

Programmi di irrigazione:

Frequenza e quantità

Tecniche di irrigazione: manuale, automatizzata, goccia a goccia

8. Gestione di Parassiti e Malattie

Parassiti comuni:

Ragnetto rosso, afidi, mosca bianca

Prevenzione e trattamenti biologici

Malattie fungine:

Oidio, botrite, muffa grigia

Condizioni favorevoli allo sviluppo e prevenzione

Stress ambientali:

Sintomi e rimedi per stress da calore, luce, nutrienti

9. Raccolta, Essiccazione e Concia

Tecniche di raccolta:

Taglio intero vs selettivo

Strumenti consigliati

Essiccazione:

Ambiente ideale: temperatura, umidità, ventilazione

Durata e segnali di essiccazione completa

Concia:

Metodi e contenitori consigliati

Benefici della concia prolungata

10. Conservazione e Utilizzo

Conservazione delle cime:

Contenitori ermetici, umidità controllata

Luogo e condizioni ideali

Utilizzi alternativi:

Preparazioni alimentari

Oli e tinture

Vaporizzazione vs combustione

11. Approfondimenti e Risorse

Glossario dei termini: Definizione dei termini tecnici più comuni.

Domande frequenti (FAQ): Risposte alle domande più comuni dei coltivatori.

Guide scaricabili: PDF, eBook, schede tecniche.

 

<Torna alla Home                    Introduzione alla Coltivazione>