Tecniche di Coltivazione Cannabis: SOG e ScrOG – Guida Completa

🌱 Introduzione alle Tecniche SOG e ScrOG

Hai poco spazio, ma sogni un raccolto da urlo? Allora è ora di fare amicizia con due superstar della coltivazione indoor: il SOG (Sea of Green) e il ScrOG (Screen of Green). Due nomi da guerrieri spaziali, ma in realtà sono due tecniche semplici e geniali per massimizzare la resa della tua pianta di cannabis sfruttando ogni centimetro di grow box. Pronto a scoprire quale fa per te?

🌊 Tecnica SOG – Sea of Green

📘 Cos'è il SOG?

Il SOG – letteralmente "mare di verde" – è un metodo pensato per coltivare molte piante piccole tutte insieme, creando un tappeto uniforme di cime principali. La chiave è partire presto con la fioritura, così ogni piantina si concentra su una sola cima, senza perder tempo a ramificarsi.

✅ Vantaggi del SOG

Ciclo veloce: perfetto per chi ama le rotazioni rapide e raccolti frequenti

🧱 Piante basse: ideale per spazi stretti o grow box bassi

💚 Semplice da gestire: meno potature, meno training

🌿 Ottimo con varietà Indica o autofiorenti

📌 Come si fa il SOG

Pianta 9–16 esemplari per m² (più sono, meglio è!)

Crescita vegetativa corta: 2-3 settimane e via in fioritura

Lascia che sviluppino una sola cima principale senza ramificare

Mantieni una distanza regolare tra le piante per creare una “tavola verde” omogenea

🧩 Tecnica ScrOG – Screen of Green

📘 Cos'è il ScrOG?

Il ScrOG è come il fratello zen del SOG: più paziente, ma anche più preciso. Qui si usa una rete orizzontale sopra le piante per guidare i rami lateralmente e creare una chioma perfettamente distribuita sotto la luce. Il risultato? Più fiori, meglio esposti e più grandi.

✅ Vantaggi del ScrOG

💡 Massimizza la luce: ogni cima ha il suo posto al sole

🔍 Controllo totale sulla forma della pianta

🌼 Fioriture uniformi e compatte

👌 Perfetto per varietà a dominanza Sativa

📌 Come si fa il ScrOG

Posiziona una rete (metallica, plastica o corda) a 30-40 cm sopra i vasi

Nella fase vegetativa, piegare i rami sotto la rete man mano che crescono

Quando la rete è piena, passa alla fioritura

Continua a gestire i rami per tutta la prima fase della fioritura

⚖️ SOG vs ScrOG – Duello Verde

Aspetto SOG (Sea of Green) ScrOG (Screen of Green)
Numero di piante Alto (9–16 per m²) Basso (1–4 per m²)
Tempo vegetativo Corto (2-3 settimane) Più lungo (4-6 settimane)
Altezza consigliata Bassa Media/Alta
Lavoro manuale Minimo Alto (training, intreccio)
Ideale per Indica, autofiorenti Sativa, fotoperiodiche

Spoiler: non c’è un vincitore assoluto. Dipende tutto da te, dal tuo tempo e dal tuo grow setup!

🧠 Come Scegliere tra SOG e ScrOG?

🟢 Vai di SOG se vuoi un raccolto veloce, hai tanti semi o cloni e preferisci meno manutenzione.

🔵 Prova il ScrOG se hai meno piante, tempo da dedicare e vuoi ottenere fiori XXL perfettamente sviluppati.

Entrambe le tecniche si sposano benissimo con lampade LED, HPS o LEC e ti aiutano a sfruttare ogni watt del tuo impianto.

🛒 Semi Ideali per SOG e ScrOG

🔹 Perfetti per SOG:

Northern Lights Autofiorente – crescita rapida, bassa statura

Critical+ 2.0 Autofiorente – resa generosa, fioritura esplosiva

White Widow Fast Version – classico potente e compatto

🔹 Perfetti per ScrOG:

Amnesia Haze Fotoperiodica – struttura a candela, perfetta da modellare

Blue Dream XL – vigorosa, ramificata, aromatica

Super Lemon Haze – regina delle Sativa, ama espandersi sulla rete

📈 Conclusione

In conclusione: che tu scelga il SOG – il metodo turbo o il ScrOG – il metodo preciso, sappi che stai lavorando per coltivazioni più intelligenti, produttive e soddisfacenti. Ogni grower ha la sua preferenza, e il bello è che puoi anche provarli entrambi!

🌱 Il consiglio del grower felice? Sperimenta, osserva, e… divertiti! La cannabis dà il meglio quando la si coltiva con passione (e un po’ di tecnica).

Visita ora il nostro shop con semi selezionati per tecniche avanzate e trasforma il tuo spazio in un giardino da campione!