
Jack Herer Auto
Spedizione anonima in 24/48H
Possibilità di Reso/Rimborso
🌿 Jack Herer Auto – Dominanza Sativa (60%)
Jack Herer Auto è la versione autofiorente della leggendaria Jack Herer, selezionata da Greenhouse Seeds per offrire lo stesso mix di euforia e complessità aromatica in un ciclo rapido e pratico. Una genetica che unisce classe old school e praticità moderna.
🧬 Genetica & Tipo
Tipo: Autofiorente femminizzata
Genetica: Jack Herer × Ruderalis
Indica:  30%
Sativa:  60%
Ruderalis: 10%
THC:  15–20%
CBD:  0.2%
👃 Aroma & Sapore
Aroma speziato e agrumato, con note di incenso, pino fresco e pepe. Il sapore è vivace e complesso, con un mix di scorza di limone, erbe aromatiche e una punta dolce sul finale.
💥 Effetto
Effetto stimolante, euforico e mentalmente attivo. Ottima per il giorno, per attività creative o sociali. La componente indica bilancia il tutto con un tocco rilassante sul corpo, senza spegnere la lucidità .
🌱 Coltivazione & Resa
Ciclo completo in circa 9 settimane dalla germinazione. Indoor può produrre fino a 600 g/m², outdoor tra i 70 e i 100 g/pianta. Pianta compatta, resistente e semplice da coltivare, ideale anche per piccoli spazi o balconi.
Seed Bank:
Greenhouse SeedsSesso: Autofiorente
Varietà : Ibrida a dominanza Sativa
Tipo di coltura: Indoor / Outdoor / Serra
Altezza Indoor: Media
Altezza outdoor: 0,8–1,2 metri
Fioritura indoor: 9 settimane dalla germinazione
Fioritura outdoor: 9 settimane dalla germinazione
Resa Indoor: Fino a 600 g/m²
Resa outdoor: 70–100 g/pianta
Aroma: Incenso, limone, erbe, pino, pepe
Effetto: Euforico, lucido, energico
Componenti & Potenza
🔬 Nota sulla dominanza Sativa/Indica
Le percentuali di dominanza Sativa e Indica riportate per questa varietà sono da intendersi come indicazioni orientative. Tali valori, forniti dalle seed bank, non sempre derivano da analisi genetiche certificate ma riflettono spesso effetti percepiti o morfologia della pianta.
A causa dell’elevata ibridazione, anche due semi della stessa varietà possono generare piante differenti: una più alta e slanciata, con foglie sottili da Sativa; l’altra più compatta, con foglie larghe da Indica. Questo fenomeno è noto come variabilità fenotipica.
Il nostro obiettivo è fornirti informazioni aggiornate e trasparenti, ma ti invitiamo a considerare queste percentuali come indicative e a fidarti anche della tua esperienza diretta in growroom.