
Lemon Ice 2.0
Spedizione anonima in 24/48H
Possibilità di Reso/Rimborso
🍋 Lemon Ice 2.0 – Dominanza Sativa (60%)
Lemon Ice 2.0 di Ripper Seeds è una sativa moderna, brillante e frizzante, creata per esaltare il profilo agrumato e la potenza mentale. Derivata da una selezione attenta di Lemon Haze e Afghani, è la versione migliorata di una leggenda: più aroma, più resina, più spinta creativa.
🧬 Genetica & Tipo
Tipo: Femminizzata fotoperiodica
Genetica: Lemon Haze × Afghani #1
Indica: 40%
Sativa: 60%
THC: 22%
CBD: Basso
👃 Aroma & Sapore
Il profumo invade lo spazio con note di scorza di limone, menta fresca e resina balsamica. Il sapore richiama una limonata ghiacciata con accenti erbacei e speziati, ideale per chi cerca freschezza e intensità in un solo colpo.
💥 Effetto
L’effetto è istantaneo e cerebrale: stimola la creatività, mette di buon umore e mantiene attivi e produttivi. Una sativa perfetta per il giorno, con un high chiaro e pulito che non intorpidisce ma solleva.
🌱 Coltivazione & Resa
Indoor completa il ciclo in circa 9 settimane, offrendo raccolti generosi e cime traboccanti di resina. Outdoor è pronta a inizio ottobre, con rese importanti e una struttura ariosa che facilita la ventilazione.
Seed Bank:
Ripper SeedsSesso: Femminizzata
Varietà: Ibrida a dominanza Sativa
Tipo di coltura: Indoor / Outdoor / Serra
Altezza Indoor: 80–130 cm
Altezza outdoor: 140–180 cm
Fioritura indoor: 9 settimane
Fioritura outdoor: Inizio ottobre
Resa Indoor: Fino a 550 g/m²
Resa outdoor: Fino a 650 g/pianta
Aroma: Limone, menta, resina, spezie
Effetto: Stimolante, creativo, cerebrale
Componenti & Potenza
🔬 Nota sulla dominanza Sativa/Indica
Le percentuali di dominanza Sativa e Indica riportate per questa varietà sono da intendersi come indicazioni orientative. Tali valori, forniti dalle seed bank, non sempre derivano da analisi genetiche certificate ma riflettono spesso effetti percepiti o morfologia della pianta.
A causa dell’elevata ibridazione, anche due semi della stessa varietà possono generare piante differenti: una più alta e slanciata, con foglie sottili da Sativa; l’altra più compatta, con foglie larghe da Indica. Questo fenomeno è noto come variabilità fenotipica.
Il nostro obiettivo è fornirti informazioni aggiornate e trasparenti, ma ti invitiamo a considerare queste percentuali come indicative e a fidarti anche della tua esperienza diretta in growroom.