
North Thunderfuck
Spedizione anonima in 24/48H
Possibilità di Reso/Rimborso
⚡ North Thunderfuck – Dominanza Indica (65%)
North Thunderfuck di Royal Queen Seeds è una genetica moderna, possente e con un nome che non lascia spazio a fraintendimenti. Discende dalla mitica Matanuska Thunderfuck, originaria dell’Alaska, ed è stata selezionata per offrire rese abbondanti, aromi pungenti e un effetto che colpisce come un fulmine – ma lascia un sorriso stampato in faccia.
🧬 Genetica & Tipo
Tipo: Femminizzata fotoperiodica
Genetica: Matanuska Thunderfuck
Indica: 65%
Sativa: 35%
THC: 23%
CBD: Basso
👃 Aroma & Sapore
Profilo aromatico forte e penetrante, con sfumature di terra, limone e pino fresco. Al palato si percepiscono note agrumate, legnose e una punta di spezie pungenti. Un mix ruvido ma avvolgente.
💥 Effetto
Effetto rapido, potente e persistente. Comincia con un’euforia cerebrale che stimola la socialità e l’umore, per poi trasformarsi in un rilassamento fisico profondo e rassicurante. Ideale per la sera o per momenti in cui si cerca una sensazione di stacco netto dalla realtà.
🌱 Coltivazione & Resa
Indoor completa il ciclo in circa 8–9 settimane, con raccolti fino a 500–550 g/m². Outdoor, se ben gestita, può produrre fino a 650 g/pianta entro inizio ottobre. È una pianta robusta, leggermente allungata, con un profilo molto resinoso e adatto anche alle estrazioni.
Seed Bank:
Royal Queen SeedsSesso: Femminizzata
Varietà: Ibrida a dominanza Indica
Tipo di coltura: Indoor / Outdoor / Serra
Altezza Indoor: 80–140 cm
Altezza outdoor: 140–190 cm
Fioritura indoor: 8–9 settimane
Fioritura outdoor: Inizio ottobre
Resa Indoor: Fino a 550 g/m²
Resa outdoor: Fino a 650 g/pianta
Aroma: Terroso, limone, pino, spezie
Effetto: Euforico, corporeo, potente
Componenti & Potenza
🔬 Nota sulla dominanza Sativa/Indica
Le percentuali di dominanza Sativa e Indica riportate per questa varietà sono da intendersi come indicazioni orientative. Tali valori, forniti dalle seed bank, non sempre derivano da analisi genetiche certificate ma riflettono spesso effetti percepiti o morfologia della pianta.
A causa dell’elevata ibridazione, anche due semi della stessa varietà possono generare piante differenti: una più alta e slanciata, con foglie sottili da Sativa; l’altra più compatta, con foglie larghe da Indica. Questo fenomeno è noto come variabilità fenotipica.
Il nostro obiettivo è fornirti informazioni aggiornate e trasparenti, ma ti invitiamo a considerare queste percentuali come indicative e a fidarti anche della tua esperienza diretta in growroom.